Professionisti dello studio

Andare incontro al futuro

I driver del Cambiamento

Per far parte dello studio e della rete di professionisti che con questo collaborano vi sono tre requisiti da rispettare e mantenere,  senza mai deviare dal metodo di lavoro così individuato.

01

Progettazione

L’importante non è accumulare molte parole o consegnare in fretta un documento:bisogna leggere la situazione, individuare i rischi e dare una risposta completa, su basi solide.

Non si deve tornare sui propri passi perchè la valutazione non era esaustiva, o sufficientemente accurata.

02

Pensiero Laterale

Il nostro passato professionale aiuta  a leggere il presente e velocizza i processi (è uno dei pregi del “know-how”), ma spesso è necessario uscire dagli schemi ed entrare in territori inesplorati.

Se non è mai stato fatto prima, non vuol dire che è impossibile.

03

Eccellenza

Tutti sono in grado di rendere un buon servizio, ma noi non siamo interessati all’ordinario: vogliamo lo straordinario.

Il servizio che viene validato  dopo la progettazione e fornito al cliente deve sapersi distinguere per la sua originalità e  qualità superiore.

“One law for the lion and ox is oppression.”

William Blake

alessandro benvegnu

Avv. Alessandro Benvegnù

Laurea il 29.10.2005 con una tesi dal titolo”La sostituzione processuale nel diritto processuale civile”. 

Abilitato come avvocato il 29.10.2008

Maggio-Giugno 2009 Master sui contratti di impresa

Febbraio-Aprile 2013 Approfondimenti  e Master in materia del diritto del lavoro

Dirige lo studio, segue la fase di progettazione di tutti i servizi innovativi e cura sempre la revisione prima dalla validazione e consegna al cliente.

Svolge anche attività didattica e di formazione su invito di enti istituzionali,  o per iniziativa delle associazioni forensi di cui è membro.

 

La lista delle pubblicazioni e degli articoli è visibile nella sezione apposita del sito.

alberto favata

Avv. Alberto Favata

Laurea il 22.09.2016 con una tesi  dal titolo “Cos’è il diritto e che cos’è il giurista?”

Abilitato come avvocato con delibera del 25.01.2021

Giugno-Luglio 2020 Master breve diritto societario per professionisti

Gennaio-Marzo 2021 Coding for lawyer

 

Attualmente applicato al contenzioso civile e in ambito bancario e finanziario.

Dal 2021 ha iniziato a seguire questioni societarie in punto governance e conflitti fra soci e la redazione di contratti per l’impresa. 

Avv. Marta Pignatiello

Laurea con tesi in istituzioni di diritto romano sui profili strutturali e funzionali della “tutela mulierum” affiancati ad un excursus relativo alla posizione della donna nel diritto dei Paesi Arabi.

A maggio 2021 ha terminato un corso di approfondimento sul welfare aziendale

A settembre 2021 ha seguito  un corso in materia di responsabilità penale degli enti e modelli  di gestione  D.lgs. 231/01

L’ultimo acquisto dello studio, attualmente applicata ai temi del diritto del lavoro e alla compliance aziendale in materia privacy.

Ha una passione personale per il diritto di famiglia e i diritti sociali, con una propensione a ridisegnare sistemi di tipo inclusivo e non discriminatorio.

Parla con Noi

Servizi integrati su misura

Rendere un'idea o un progetto possibile

Troppo spesso la frase di un professionista quando fa una valutazione dei rischi di un progetto è soltanto per negazione: non si può fare (Pars Destruens).

Il nostro approccio è diverso.

“Vediamo Insieme Come Si Può Fare.” (Pars Costruens)